L’azienda Agricola TENUTE SHARDANA nasce, con grande orgoglio, da una passione familiare di lunga tradizione, che parte dalla nostra terra e si trasforma in un prodotto che ne è espressione identitaria, per condividere un grande obiettivo: l’impegno quotidiano alla ricerca della qualità tradizionale del prodotto, in linea con le esigenze dei nostri Clienti.
Partendo da questa premessa presentiamo i grandi vini classici ricchi di tradizione: Il Cagnulari, di colore rosso rubino acceso con trasparenze tendenti al violetto; il Vermentino, dal classico colore giallo paglierino chiaro dai profumi e dagli aromi del mare e il Cannonau, di colore rosso rubino intenso con gusto ampio ed asciutto.
nasce nelle colline di millenaria tradizione dei territori di Mores, ricchi di testimonianze di insediamenti dell’epoca neolitica. Nei modernissimi stabilimenti di Mores con impianti all’avanguardia vinifichiamo questo nobile Cagnulari seguendo scrupolosamente le antiche tradizioni.
Con tanta passione seguiamo i nostri vitigni e la crescita dei nostri grappoli per portarli alla giusta maturazione e trarne quell’inconfondibile capolavoro enologico che è il Cagnulari.
Con tanta passione seguiamo i nostri vitigni e la crescita dei nostri grappoli per portarli alla giusta maturazione e trarne quell’inconfondibile capolavoro enologico che è il Cagnulari.
Selezione di nobili uve Cagnulari coltivate nelle colline di Mores (SS). I vigneti sono disposti su terreni calcarei in vallate dal microclima ideale.
Cagnulari I.G.T. - Isola dei Nuraghi.
Vendemmia manuale con accurata selezione dei grappoli. La macerazione è condotta per circa 10-12 giorni, per ottenere una estrazione ottimale delle sostanze coloranti. L'affinamento post fermentativo prosegue per circa 10 mesi in vasche di acciaio a temperatura controllata.
Rosso rubino intenso con sfumature violacee.
Bouquet intenso e persistente, con sentori di frutti di bosco (su tutti prevalgono e la mora e la marasca); una leggera speziatura bilancia l'armonicità di questo vino.
Vino di gran struttura ed equilibrio, con una buona tannicità, ben bilanciata da una corretta acidità, con un finale morbido e delicato.
14% Vol.
Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 15 — 18°C.
Selezione di uve di Vermentino da vigneti allevati su terreni calcarei in vallate dal microclima ideale con ventilazione in prevalenza Maestrale.
Vermentino di Sardegna - DOC
Vendemmia manuale con accurata selezione dei grappoli. Pressatura soffice e fermentazione con lieviti selezionati. La macerazione è condotta per circa 4 — 5 giorni, per ottenere una estrazione ottimale dei tipici aromi fruttati e marini. L'affinamento post fermentativo prosegue per circa 6 — 7 mesi in vasche di acciaio a temperatura controllata.
Giallo paglierino.
Sentori floreali e fruttati con note agrumate.
Al palato risulta fresco, morbido e sapido, di sapore secco, leggermente amarognolo. Con un leggero retrogusto di mandorla amara.
13,5% Vol.
Si consiglia di degustarlo ben freddo ad una temperatura di 6 — 8°C. Stappare al momento della mescita.
Selezione di nobili uve Cannonau coltivate nelle colline di Mores (SS). I vigneti sono disposti su terreni calcarei in vallate dal microclima ideale.
Cannonau di Sardegna - DOC
Vendemmia manuale con accurata selezione dei grappoli. I processi di macerazione e fermentazione sono condotti per circa 12 giorni, per ottenere una estrazione ottimale degli aromi e delle sostanze coloranti. L'affinamento post fermentativo prosegue per circa 8 mesi in vasche di acciaio a temperatura controllata.
Rosso rubino intenso.
Bouquet intenso, con fini sentori di frutti a bacca rossa. Vellutato e finemente speziato.
Vino ampio ed asciutto, con una giusta tannicità e bilanciata acidità, avvolgente con finale lungo e pulito.
13,5% Vol.
Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 15 — 17°C stappando la bottiglia almeno 30 minuti prima della mescita.
Nell’etichetta del nostro vino Cagnulari è riprodotto in arte stilizzata l’antico scudo dei Guerrieri Shardana secondo le ricostruzioni basate sui bronzetti nuragici del periodo iliense.
PDF della nostra brochure con tutti i contatti e le schede dei vini Cagnulari, Vermentino e Cannonau.
SCARICA IL PDFTenute Shardana
società agricola a R.L.S.
Sede Legale:
Predda Niedda strada 3 Snc
07100 Sassari (SS) – Italia
+39 328 751 6689
+39 348 612 0622
+39 348 612 0620